Un ricordo diventato vino
La mia passione per il vino fonda le sue radici in un ricordo che inebria la mia mente di luce verdeggiante, in un caldo pomeriggio d’estate, nel vigneto del mio amato nonno.
Molto spesso, la storia dona al vino un’anima e un cuore, lasciando al tempo, il compito di creare un grande vino.
Così ho trasformato quel bellissimo ricordo in vino, tornando a coltivare quelle viti, che parlano delle mie origini e della mia terra, capaci di riportarti indietro nel tempo, raccontando alle nuove generazioni una storia, destinata a durare in eterno.
-Cinzia
Chi Siamo
Le Cantine Merinum nascono a Vieste ai piedi della Foresta Umbra, Patrimonio Unesco e nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Un sogno realizzato dalla forte passione per il mondo del vino e da una forte voglia di stravolgere il Gargano a livello vitivinicolo e enoturistico. L’obiettivo di Cinzia e Luigi è quello di donare a Vieste e al Gargano, un vino di alta qualità che possa rappresentarlo nel mondo, partendo da vitigni autoctoni del territorio, come il Bombino bianco, il Nero di Troia, il Sussumaniello e la Malvasia nera.
Forniamo ai nostri ospiti, attraverso i nostri vini, un servizio esperienziale, mirato alla valorizzazione del territorio garganico.
I Nostri Vini
Cinthya
Don Giovanni
Olio Extravergine d’Oliva
Nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Gargano vivono i nostri ulivi secolari. Grazie al clima e alle caratteristiche del terreno, produciamo ogni anno un olio extravergine d’oliva di altissima qualità, Monocultivar Ogliarola Garganica, compagno perfetto per arricchire ogni ricetta in cucina
Le nostre Degustazioni
Le Cantine Merinum esprimono un territorio attraverso profumi e gusti con “note” storiche e approfondimenti sui processi di vinificazione dei vini selezionati, questo grazie alla collaborazione di un sommelier esperto che sarà ben lieto di rispondere alle curiosità dei commensali.
La degustazione si tiene presso la piscina della Tenuta Padre Pio dove, ad accompagnare i 3 calici di vino (un rosso, un rosè, un bianco), saranno serviti gustosi taglieri di prodotti tipici locali e prodotti a Kilometro Zero provenienti direttamente dal nostro orto. Dopo la degustazione è possibile fare una passeggiata al tramonto in vigna situata ai piedi della Foresta Umbra, Parco Nazionale del Gargano e Patrimonio Unesco, in modo da completare l’esperienza con la diretta conoscenza dei vitigni autoctoni del Gargano.
La degustazione è disponibile anche in lingua (inglese e francese), in gruppi da 4 e per un massimo di 12 persone per garantire la miglior esperienza possibile ad ogni partecipante.
Vedi l’esperienza su air bnb e su tripadvisor
Se sei alla ricerca di un’esperienza da non perdere durante le tue vacanze a Vieste, le degustazioni di vino delle Cantine Merinum sono un’occasione imperdibile per conoscere in profondità il Gargano e la sua provincia.
Il blog delle Cantine Merinum
L’associazione Donne del Vino
Cantine Merinum entra a far parte della FIVI
La nostra grande storia d’amore
Su Lorenzo, colui che ha dato forma al nostro pensiero…
Chi è quel bel ragazzo? É Gargano.
Io vengo dal mare, come Merinum
Siamo orgogliosi membri di:

