Don Giovanni nasce ai piedi della Foresta Umbra Patrimonio Unesco. Questo intenso vino rosso, rappresenta la grande passione che mi ha trasmesso mio nonno. Le note tanniche e tostate ricordano la sua forza, mentre le ricche note floreali e i frutti del sotto bosco, fanno pensare alla vita di un tempo. Da bambina, sorseggiavo dell’acqua da un secchiello grigio attaccato all’archetto di un bellissimo pozzo bianco, ne ricordo ancora i profumi. Mia nonna poco distante, sbrigava le sue faccende vicino ad un casolare in pietra bianca. All’improvviso, posai il secchiello e vidi mio nonno ed il suo mulo marrone ai piedi di una collina, dove si estendeva un bellissimo vigneto verdeggiante, con dei grandi grappoli colorati. Penso, che quella fu la prima volta che vidi il paradiso.
I premi



Denominazione: Indicazione Geografica Protetta
Vendemmia: 2018
Uve: Malvasia Nera e Nero di Troia
Terreni: Altitudine da 150 a 250 m s.l.m.; Terreno rosso mediterraneo, con presenza di humus, argilla e forte presenza di selce.
Vigneto: Situato in Foresta Umbra Patrimonio Unesco, Patrimonio Culturale dell’Umanità. Le viti sono coltivate a spalliera con metodo guyot, lasciando da 6 a 10 gemme per pianta.
Densità: 670 piante, 20 q (in un ettaro con più varietà);
Raccolta: Fine settembre;
Vinificazione: Macerazione sulle bucce 24 giorni. La fermentazione è avvenuta in acciaio inox alla temperatura di 18 ° C. Passaggio in barrique. Affinamento in vasche per due mesi e almeno due mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Dati analisi: alcol 13,5% Vol, acidità totale 6,5 g / l, pH 3,5
Colore: rosso porpora con riflessi violacei, ricorda il vino di un tempo.
Cibo&Vino: Don Giovanni è un bouquet fragrante con intense note floreali di violetta e rose, abbinate a sentori di frutta rossa fresca come more e lamponi, la selce gli conferisce una leggera sapidità e mineralità che accompagna i piatti senza contrastarli dal mare al terra; si sposa bene con tutti i piatti tipici della cucina mediterranea, come il ragù di carne, salumi e formaggi, tagliata di carne; sotto i 18 ° si può servire anche con zuppe di pesce, pesce arrosto, sushi di tonno, e cioccolato fondente.
Servirlo in calici a tulipano di media grandezza.
Don Giovanni è eccellente alla temperatura di 16-18 ° C.